Aiutaci a raggiungere la nostra visione, fai la tua spesa a domicilio ed acquista online le specialità alimentari presenti nel nostro sito, condividi inoltre la passione per il cibo sano dando voce sui social networks ai piccoli produttori artefici di questo stile di vita e di alimentazione:
Cocktail e Aperitivi Analcolici

I cocktail sono delle bevande ottenute mixando altre bevande e se tra queste non vi è presenza di alcol, parliamo di cocktail analcolici; quest'ultimi sono ideali per minorenni o per persone che devono mettersi alla guida e non sono meno deliziosi ed esotici di quelli che contengono alcool.
L'ingrediente principale solitamente è il succo di frutta, al quale vengono miscelate altre bevande analcoliche quali bibite, latte, caffè, succo di verdura, sciroppi, acqua.
Il tutto può venire addolcito con zucchero o miele, aromatizzato con salse e spezie e guarnito con frutta.
Gli aperitivi analcolici, come per quelli alcolici, sono delle bevande sorseggiate prima di cena per stimolare l'appetito e sono comuni soprattutto in Italia e Francia, dove l'aperitivo è nato, anche se sono molto diffusi ormai anche in altri stati.
Anche se l'aperitivo non è considerato una bevanda ma uno stile di vita, in quanto si può usare per aperitivo anche il succo di frutta o la bibita, ci sono comunque dei drink creati apposta allo scopo, quali per esempio Gingerino, Sanbitter o Crodino.
L'aperitivo viene solitamente accompagnato da spuntini che precedono anch'essi il pasto. Essi comprendono olive, patatine fritte, pizzette, salatini, arachidi, formaggio, paté, cracker, grissini.
Nessun prodotto da mostrare in questa categoria.