• Come scegliere e riconoscere un alimento sano e biologico in un supermercato

Come scegliere e riconoscere un alimento sano e biologico in un supermercato

Oggigiorno risulta piuttosto difficile capire quali siano i cibi realmente biologici, da quelli che invece vogliono solo farcelo credere: pubblicità, cartelloni pubblicitari, ma soprattutto le le industrie alimentari giocano sulla psicologia e grazie a grafiche e packaging allettanti spingono noi consumatori all'acquisto dei loro prodotti.

Andare in un supermercato e capire quali sono i veri prodotti biologici, può pertanto diventare un’impresa.

Cosicchè un primo consiglio che vi possiamo dare è quello di leggere le etichette dei prodotti che per legge non possono essere fasulle.

Inoltre, se ci avete fatto caso, i prodotti genuini o di migliore qualitá spesso hanno etichette dettagliate e ben in evidenza attraverso le quali vengono esaltate le caratteristiche nutrizionali del prodotto; in questo modo non solo si vuole attirare l'attenzione, ma anche trasmettere un senso di qualità e maggior fiducia al consumatore, che piú informazioni chiare troverá sull’etichetta, tanto migliore e semplice sarà la sua capacità di giudizio su quel prodotto.

Un esempio di questo tipo sono quei prodotti dove oltre all’elenco degli ingredienti, vengano citati anche il metodo di produzione, l’eventuale certificazione di qualità, ricette e un numero verde per l’assistenza clienti.

In ogni caso non fermatevi mai alla prima apparenza; sempre possono esserci frasi ingannevoli, scritte in bella vista per attirare l’attenzione e distogliere dal prodotto in sé. 


Fermiamoci un momento a leggere l’etichetta...tutto parte da qui e non bisogna essere laureati in chimica per capire e detettare se alcuni alimenti possano essere più o meno genuini e salutari.

Un esempio? l'uso massiccio di additivi sottolinea la scarsa qualità dell'alimento, quindi a prescindere meglio scartarlo, perchè per quanto buono possa risultare mangiandolo, non si può sicuramente considerare un cibo sano.

Avete mai fatto caso ai succhi di frutta? Guardate l’etichetta e vi renderete conto che sono veramente pochi quelli che vi verrebbe voglia di bere… inoltre spesso, i più genuini sono quelli di marche poco note o addirittura “sconosciute”... che senso ha che un succo alla pera sia composto da un max di pera del 10% :(

Ecco un esempio di come si potrebbe presentare l’etichetta di un vero prodotto bio:

etichettatura prodotti bio

Fonte foto: http://www.beautyhealthy.it

Il consiglio migliore? scegliere ed acquistare prodotti freschi, di stagione, evitando il più possibile cibi precotti e confezionati nei quali l'uso di additivi è spesso abbondante.

Quando si fa la spesa sarebbe buona abitudine prendersi un po’ più di tempo per leggere le etichette, analizzare le varie alternative per uno stesso prodotto e capire come stiamo spendendo i nostri soldi. Ricordatevi inoltre che non sempre il prezzo più alto corrisponde ad una qualità migliore!

Un'alternativa ancor piú comoda è quella di acquistare direttamente online su siti come Foodgenuine, dove si sa già con sicurezza che il prodotto acquistato è di origine biologica, è genuino e creato con amore e passione.  



Tags correlati

cibo sano cibo biologico cibo genuino

Commenti

Nota: Il commento deve essere compreso tra 25 e 100 caratteri!