• Il cibo che cura

Il cibo che cura

Il cibo è un grande alleato della nostra salute. Sia dal punto di vista negativo che positivo, può influire sul nostro organismo in svariati modi.
Soprattutto in questo periodo, dove la corsa per la famigerata “prova costume” mette in crisi tutti noi amanti della buona cucina, mangiare in maniera sana e scegliere i cibi giusti può essere un ottimo rimedio contro i chili di troppo e la pancetta.
Oltre alla dieta dimagrante però, alcuni tipi di alimenti possono essere utilizzati per prevenire malattie come il cancro, e anche per curare disturbi generici come gastrite, cute grassa, acne.
Parliamo così del cibo che cura perché gli uomini hanno a disposizione una grande scelta di prodotti alimentari che forniscono sostanze nutritive e l’energia indispensabili per il rinnovo delle cellule e dei tessuti.
Gli alimenti agiscono inoltre sull’equilibrio biologico, aspetto fondamentale per mantenere un buono stato di salute.
Il corpo umano utilizza le sostanze nutritive per i suoi scopi vitali, dopo averli estrappolati dai prodotti alimentari attraverso i processi di assorbimento e digestione. L’uso dei nutrienti è ciò che chiamiamo metabolismo, quindi il cibo cura, nutre e guarisce facendo di esso la prima “medicina” dell’essere umano.
Del resto è provato scientificamente che chi svolge una vita sana che si divide tra una dieta regolare e attività fisica, raggiunge un ottimo stato a livello sia fisico che mentale, aspetto quest’ultimo da non sottovalutare (pensiamo agli effetti deleteri di tanti caffè al giorno, sostituiti con un the bianco/verde, un ginseng o una tisana naturale).
Nella sezione “cibo che cura” rientrano senz’altro, la mela che cura dolori addominali, stitichezza, gonfiore oltre ad essere un’ottima alleata per perdere peso, i piselli che aiutano a prevenire il raffreddore proprio come la vitamina c, le fave e i ceci che aiutano a prevenire la glicemia (fonte: www.cure-naturali.it/dieta-alimenti/1943/10) e poi tutti gli alimenti ricchi di antiossidanti che sono dei veri toccasana per il nostro organismo.
Gli antiossidanti sono sostanze in grado di distruggere i radicali liberi e proteggere l'organismo proprio dalla loro azione negativa.
Il vasto e prezioso contenuto di antiossidanti presenti in molti alimenti, danno a quest'ultimi appunto  proprietà anticancerogene. Gli alimenti più ricchi di antiossidanti sono:

Succo di uva, mirtilli, spinaci cotti, barbabietola, more, prugne, cavolo di bruxelles, pompelmo rosa, fragole, arance, susine, patate arrosto, avocado, peperone. Se vi piacciono questi alimenti siete molto fortunati, fatene il pieno quanto più potete!

Per condurre uno stile di vita sano e prevenire le malattie, i nutrizionisti consigliano di mangiare cinque porzioni di frutta e verdura al giorno.
Per combattere la produzione di radicali liberi è consigliabile limitare l'apporto calorico totale ed il consumo di fritture, grassi, sali, carne rossa, soprattutto se cotta alla griglia e salumi.
Questo aspetto è molto importante, pensate che, il 15%del cancro al seno, il 25% del cancro al colon retto, e il 10% di cancro alla prostata potrebbe essere evitato seguendo le indicazioni della dieta mediterranea.
Non a caso, sono sempre di più le persone che decidono di adottare la dieta vegana, eliminando completamente l’utilizzo di carne, pesce e derivati, e consumando solo frutta verdura, semi e soia.
Su questo modo di alimentarsi i pareri sono però discordanti, ci sono molti specialisti che contestano lo stile vegano e lo etichettano come non sano e incompleto, se volete saperne di più consiglio questo blog http://psicoalimentazione.blogspot.it redatto dalla dottoressa Marilù Mengoni, biologa e nutrizionista che fornisce degli ottimi articoli esplicativi, ricette, libri e quant’altro per qualsiasi persona volesse approfondire l’argomento.
Il cibo che cura
è sicuramente una realtà sin dai tempi antichi, addirittura circolano storie di persone che hanno curato il cancro mangiando solo frutta, ma anche qui il discorso è delicato e i pareri discordanti, una cosa però possiamo dirla: mangiare sano e bere tanta acqua sono i punti di partenza più importanti per condurre uno stile di vita sano, corretto ed equilibrato.

Tags correlati

cibo che cura cibo salutare

Commenti

Nota: Il commento deve essere compreso tra 25 e 100 caratteri!