La natura e l'alimentazione corretta
La perfezione della natura
Quelle poche volte, durante la nostra frenetica vita, che riusciamo a fermarci e pensare quanto perfetta è la natura rimaniamo sbalorditi.
La perfezione si ha quando tutto si svolge all'interno dell'ecosistema senza interferenze esterne dovute all'unico essere vivente che va contro natura, l'uomo.
Pensiamo al camaleonte che cambia colore in base alla natura circostante o all'insetto stecco che assume forme simili appunto allo stecco per mimetizzarsi; ai fiori che presentano specifici colori, profumi e nettare per attirare api, farfalle, falene e coleotteri in modo da portare il polline in altri fiori e impollinarli.
O la farfalla gufo che per difendersi forma con le ali una figura che sembra la faccia di un temibile gufo.
Rimanendo nell'ambito alimentare, se la natura è così perfetta, perché dobbiamo modificare il cibo che ci viene offerto e non seguire un'alimentazione corretta?
Il cibo ai giorni nostri
Nei negozi e supermercati troviamo principalmente prodotti industriali che esaltano la funzione secondaria del cibo (soddisfazione sensoriale dovuta all'aspetto e al gusto) a scapito della funzione primaria del cibo, e cioè l’apporto di nutrienti al corpo umano.
Più il cibo viene trattato e più fa male e perde nutrienti, fibre, proteine, lipidi, glucidi, principi attivi, vitamine e sali minerali.
E non parliamo delle materie prime che vengono utilizzate per la trasformazione, prodotti poveri e scadenti per massimizzare il profitto ai quali vengono aggiunti antimuffe e conservanti per far durare i prodotti anche per anni e coloranti per renderli colorati e belli da vedere.
Ricordiamoci che il cibo sano per un'alimentazione corretta arriva dalla terra, non dagli scaffali del supermercato.
Foodgenuine e la corretta alimentazione
Per questo motivo nel 2015 nasce Foodgenuine, un punto d’incontro online per produttori di cibo genuino e naturale e per quei consumatori attenti al benessere del proprio corpo attraverso un'alimentazione sana e corretta.
I migliori produttori per Foodgenuine sono quelli che non trattano le materie prima con diserbanti e pesticidi e che producono cibo e bevande con meno processi possibili e non utilizzano coloranti e conservanti artificiali, grassi idrogenati, aromi e dolcificanti, in poche parole che il cibo sia il più genuino e naturale possibile.
La richiesta per un'alimentazione corretta, sostenibile e cibo salutare é in continua crescita e Foodgenuine amando l'ottimo cibo si impegna che i prodotti alimentari proposti siano freschi, sani e sicuri da mangiare.
Siamo sempre più alla ricerca del mangiar sano e che i prodotti proposti siano soprattutto biologici e portino alla salute e al benessere fisico.
Foodgenuine e i piccoli produttori
Foodgenuine contribuisce a dare maggiore visibilità e mercato a piccoli produttori che botteghe e supermercati non gli danno.
Aiutaci anche tu a valorizzare quei produttori unici artefici di questo stile di vita salutare nel campo del cibo e delle bevande e che portano avanti i valori di una volta per un'alimentazione corretta e salutare.
Se dovessero scomparire, cosa ci rimarrà da mangiare?
Commenti