Nuova legge dell’Unione Europea sugli acquisti in rete
Dal 13 giugno 2014 l'Unione Europea ha adottato un nuovo regolamento che disciplina gli acquisti in rete e prevede:
- indispensabili informazioni prima di completare l'ordine online
- nessun sovraprezzo ingiustificato in riferimento ai metodi di pagamento
- consegna entro i tempi stabiliti
- possibilità di restituire i prodotti indesiderati acquisti online durante i primi 14 giorni dal ricevimento della merce.
- pagare solo per i prodotti specificamente richiesti e di cui si ha dato conferma.
Conferma d'acquisto, consegna, costi aggiuntivi e restituzione dei prodotti indesiderati
Conferma d'acquisto
Dopo l'acquisto on-line è necessario ricevere via e-mail o SMS un messaggio di conferma della transazione con informazioni sul prodotto/i acquistati ed il prezzo.
Le spese di spedizione
Sarete informati con precisione circa il prezzo totale, inclusi i costi di spedizione e altri costi correlati che devono essere confermati attivamente, premendo un pulsante o simile, dandone conferma per conoscenza di ciò che un ordine online comporta.
Tariffe per l'utilizzo di determinate forme di pagamento
Se il venditore ricarica una tariffa per l'utilizzo di un specifico metodo di pagamento, la tassa non può essere superiore a quello che effettivamente gli costa elaborare tale pagamento.
Costi aggiuntivi
Quando si acquista qualcosa online, devono sempre essere indicati e concordati in modo esplicito per l'approvazione eventuali costi aggiuntivi, solitamente "nascosti".
Restituzione prodotti indesiderati
Quando si acquistano prodotti tramite internet da un commerciante con sede nell'unione europea, si ha il diritto di restituire i prodotti indesiderati entro 14 giorni dal ricevimento della merce.
Commenti