I vantaggi di fare la spesa online
Oggi il web è diventato un punto di riferimento per qualsiasi cosa, Google ci aiuta a risolvere vari dubbi dalla ricerca di un B&B economico, a un volo o a una località per non parlare di informazioni più importanti o specifiche riguardati la pubblica amministrazione, la salute o le patologie più strane.
Ultimamente però è anche utilizzato per acquistare cibo e prodotti particolari, molto spesso a dei prezzi più convenienti del negozio sotto casa.
A parte questo, sempre più catene consentono di fare la lista delle spesa on line, sul sito dedicato, e avere comodamente il cibo a domicilio, evitando code interminabili nelle ore di punta, pesanti buste della spesa, e aumentando anche il lavoro aggiungerei, dato che questo servizio suppone una figura apposita che consegni poi la spesa alimentare online, a casa del destinatario.
Immaginiamo di tornare a casa tardi dal lavoro, dopo una settimana pesante, aprire il frigo e trovarlo vuoto.
Il tempo di fare la spesa nei supermercati non c’è, tra i mille impegni che ci obbligano a scappare da una parte all’altra, ora abbiamo la soluzione: fare la lista della spesa on line, scegliere la data e l’ora di consegna del cibo, e decidere di pagare on-line con carta di credito o alla consegna anche in contanti (dipende dalle varie catene).
E se qualcuno sbaglia a prendere qualche prodotto o non siamo soddisfatti? Semplice, possiamo cambiare il prodotto in questione o avere il rimborso in denaro.
La spesa a domicilio è sicuramente un metodo comodo per gli anziani soli che non riescono a portare grandi pesi, e per le famiglie che hanno orari impossibili e mille impegni tra lavoro e figli; nel nord Italia molte sono le catene che già offrono questo tipo servizio: Esselunga, Carrefour, Coop, Auchan, Billa.
Non solo la comodità, ma anche la possibilità di acquistare prodotti casarecci e sani.
Quando si è all’estero e la pasta oppure un vino tipico ci mancano tanto, oppure vogliamo un cibo biologico particolare, basta andare su e-commerce come Foodgenuine e trovare tutto quello che desideriamo, comodamente seduti davanti al nostro pc, ricevendo poi tutto a domicilio.
Se siamo amanti del cibo sano e genuino, e vogliamo dare la possibilità ai piccoli produttori di cibo e bevande artigianali e locali, di vendere i propri prodotti oggi possiamo farlo proprio grazie alla spesa alimentare online e il proliferare di e-commerce dedicati a questo.
Tutti i prodotti e i rivenditori sono scelti e selezionati accuratamente, quindi il cliente è tutelato nello scegliere il prodotto, esattamente come lo è quando lo acquista al supermercato toccandolo con mano.
Sicuramente vantaggi ottimi e da non sottovalutare, oltretutto è possibile contattare il rivenditore e reperire informazioni su di esso in qualsiasi momento, ogni qual volta dovessimo avere qualche dubbio.
La vita frenetica che appartiene al modus vivendi della società attuale, sposa sicuramente questi nuovi metodi di acquistare cibo e non solo, grazie all’uso di un pc e una connessione internet, oramai indispensabili in ogni casa.
Commenti